“La Repubblica si può reggere col 51%, la Monarchia no. La Monarchia non è un partito. È un istituto mistico, irrazionale, capace di suscitare negli uomini incredibile volontà di sacrificio. Deve essere un simbolo caro o non è nulla.”

Citazioni di Umberto II
Origine: Citato in G. Navone, p. 139 e D. Bartoli, p. 61. [Fonte non chiara e non completa]

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Aprile 2022. Storia
Umberto II di Savoia photo
Umberto II di Savoia 6
ultimo re d'Italia 1904–1983

Citazioni simili

Reza Ciro Pahlavi photo
Francesco Crispi photo

“La monarchia ci unisce, la repubblica ci divide.”

Francesco Crispi (1818–1901) patriota e politico italiano

Origine: Secondo Giuseppe Fumagalli l'ultima parola è "dividerebbe"; cfr. Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 210.
Origine: Dal discorso alla Camera dei deputati, 1° maggio 1864; in Discorsi parlamentari di Francesco Crispi.

Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901) photo
Ernst Jünger photo
Farah Pahlavi photo
Federico III di Germania photo
Curzio Malaparte photo
Farah Pahlavi photo
Alfredo Baccarini photo

“Bigotti della Monarchia.”

Alfredo Baccarini (1826–1890) ingegnere e politico italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 749

Argomenti correlati