
— Kim Il-sung politico nordcoreano 1912 - 1994
Origine: Manteniamo il principio della sovranità, colloquio con il vicepresidente del Movimento per il socialismo del Venezuela (7 settembre 1981)
— Kim Il-sung politico nordcoreano 1912 - 1994
Origine: Manteniamo il principio della sovranità, colloquio con il vicepresidente del Movimento per il socialismo del Venezuela (7 settembre 1981)
„La monarchia ci unisce, la repubblica ci divide.“
— Francesco Crispi patriota e politico italiano 1818 - 1901
Origine: Secondo Giuseppe Fumagalli l'ultima parola è "dividerebbe"; cfr. Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 210.
Origine: Dal discorso alla Camera dei deputati, 1° maggio 1864; in Discorsi parlamentari di Francesco Crispi.
„[Nel 1860 era nata l'Italia] Una monarchia poco democratica, fondata sulla tangente.“
— Lorenzo Del Boca giornalista e saggista italiano 1951
— Eduard Bernstein scrittore, filosofo e politico tedesco 1850 - 1932
in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858019429
— Umberto II di Savoia ultimo re d'Italia 1904 - 1983
Citazioni di Umberto II
Origine: Citato in G. Navone, p. 139 e D. Bartoli, p. 61. [Fonte non chiara e non completa]
— Giorgio De Chirico pittore e scrittore italiano 1888 - 1978
Origine: Da un'intervista di Alfredo Pieroni, Idee, paradossi e umori di Giorgio de Chirico, Fiera Letteraria, anno I, numero 2, aprile 1946, p. 1.
— Giulio Giorello filosofo e matematico italiano 1945
Origine: Citato in Dino Cofrancesco, Elogio di Giulio Giorello e delle differenze (tra noi e lui) http://www.loccidentale.it/node/96197, loccidentale.it, 26 Settembre 2010.
— Gianfranco Miglio giurista, politologo e politico italiano 1918 - 2001
da L'assemblea costituente e Alcide de Gasperi
L'asino di Buridano
— Sebastiano Vassalli scrittore italiano 1941 - 2015
Origine: Citato in Renata Viganò, prefazione a L'Agnese va a morire, Einaudi, 1974.
— Ali Akbar Hashemi Rafsanjani politico iraniano 1934 - 2017
Origine: Citato in In Iran Rafsanjani lascia il posto a Khatami http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/08/04/in-iran-rafsanjani-lascia-il-posto-khatami.html?ref=search, la Repubblica, 4 agosto 1997.
— Milton Obote politico ugandese 1925 - 2005
Variante: Quando ottenemmo l'indipendenza, la nostra costituzione disponeva di certe clausole che non chiarirono se l'Uganda fosse una repubblica, una monarchia, o uno Stato federale o unitario. Abbiamo affusolato le cose sin dal 1966. Siamo ora una repubblica, e tentiamo di emancipare il popolo economicamente e mentalmente.
— Alfredo Baccarini ingegnere e politico italiano 1826 - 1890
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 749
— Joseph P. Kennedy aviatore statunitense 1888 - 1969
Origine: Da un discorso tenuto come ambasciatore americano in Inghilterra davanti agli alti gradi della Marina britannica durante il Trafalgar Day, poco dopo il rientro di Neville Chamberlain da Monaco, ove era stato sottoscritto il Trattato del 29/30 settembre 1938; citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, p. 129.