“Autunno mansueto, io mi posseggo | e piego alle tue acque a bermi il cielo, | fuga soave d'alberi e d'abissi.”

Autunno
Ed è subito sera, Òboe sommerso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
autunno , soave , fuga , abisso , albero , cielo
Salvatore Quasimodo photo
Salvatore Quasimodo 59
poeta italiano 1901–1968

Citazioni simili

Giuseppe Ungaretti photo

“Si sta come | d'autunno | sugli alberi | le foglie.”

Soldati, Bosco di Courton, luglio 1918; p. 87

Dente (cantante) photo

“Oggi fai a me | quel che l'autunno fa agli alberi.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da Ti regalo un anello, n. 4
Le cose che contano
Origine: Pablo Neruda: «Voglio fare con te | quello che la primavera fa con i ciliegi.»

Søren Kierkegaard photo

“Se io preferisco tanto l'autunno alla primavera, è perché in autunno si guarda il cielo — in primavera la terra.”

§ 229, 29 ottobre 1837; 1997, p. 37
Diario
Variante: Per questo preferisco di gran lunga l’autunno alla primavera, perché in autunno si guarda il cielo. In primavera la terra.

Leonardo Da Vinci photo

“La lepre sempre teme, e le foglie, che caggiano dalle piante per autunno, sempre la tengano in timore e, 'l più delle volte, in fuga.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Timore over viltà; 1979, p. 55
Bestiario o Le allegorie

Alda Merini photo

Argomenti correlati