“Ve ne sono molti che scrivono i beneficii nella polvere, e l'ingiurie nel marmo.”

Origine: Citato in Harbottle, p. 436
Origine: Dialoghi Piacevoli, Del Prencipe di Valacchia, p. 79

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Maggio 2021. Storia
Argomenti
marmo , ingiuria , beneficio , polvere
Stefano Guazzo photo
Stefano Guazzo 17
scrittore italiano 1530–1593

Citazioni simili

Tommaso Moro photo

“Gli uomini, se qualcuno gli fa un brutto tiro, lo scrivono nel marmo; ma se qualcuno gli usa un favore, lo scrivono sulla sabbia.”

Tommaso Moro (1478–1535) umanista, scrittore e politico inglese

da Storia di re Riccardo III

Francesco Guicciardini photo

“41. Piú tengono a memoria gli uomini le ingiurie che e' benefici; […]”

Francesco Guicciardini (1483–1540) scrittore, storico e politico italiano

serie I
Ricordi

Augusto photo

“Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo.”

Augusto (-63–14 a.C.) primo imperatore romano antico

citato in Svetonio, Vite dei Cesari, Aug., XXVIII, 3

Niccolo Machiavelli photo
Pierre Reverdy photo
Benjamin Spock photo

“Il latte e i suoi derivati non sono più indispensabili dopo i due anni di età. Altre fonti di calcio offrono molti benefici che questi prodotti non hanno.”

Benjamin Spock (1903–1998) pediatra statunitense

Origine: Da Il bambino: come si cura e come si alleva, settima edizione; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 206. ISBN 978-88-6052-218-4

Giacomo Leopardi photo

“Gli uomini si vergognano non delle ingiurie che fanno, ma di quelle che ricevono.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

LVII

“Ingiuria un assente chi litiga con un ubriaco!”
Absentem laedit, cum ebrio qui litigat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Jeffrey Moussaieff Masson photo
Miguel de Cervantes photo

“Le ingiurie sono sempre grandi ragioni per coloro che non ne hanno.”

Miguel de Cervantes (1547–1616) scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagnolo

Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].

Argomenti correlati