“Son cari a Bacco questi colli, e cara | Questa fonte alle Naiadi è non meno. | Se troppo di quel Nume hai caldo il seno, | Tu con quest'acque a rinfrescarlo impara.”

Inscrizione sopra una fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fonte , nume , seno , caldo , meno
Ippolito Pindemonte photo
Ippolito Pindemonte 3
poeta e letterato italiano 1753–1828

Citazioni simili

Giosue Carducci photo

“Salve, Umbria verde, e tu del puro fonte | Nume Clitumno!”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

da Alle fonti del Clitumno

João Guimarães Rosa photo
Francesco Guccini photo
Alda Merini photo

“Cari amici, se sotto il pentolone dell'autunno caldo, si continua ad attizzare il fuoco, è logico pensare che l'autunno caldo finisca per diventare bollente…”

Origine: Citato in Sergio Saviane, Dietro il video, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1972.

Gaio Valerio Catullo photo
Salvator Rosa photo

“[…] | e son due cose, che non ponno unirsi, | aver la fiamma in seno e occultarla.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Ergasto: p. 282
Satire, Satira V, La Babilonia

Benito Jacovitti photo
Silvio Berlusconi photo
Tiziano Ferro photo

“Soffrendo di un amore raro, che più lo vivo e meno imparo.”

Tiziano Ferro (1979) cantautore italiano

da La paura che..., n. 8
Nessuno è solo

Argomenti correlati