“Purtroppo tutti gli organi, a eccezione delle cornee, hanno questo di brutto: per poter essere trapiantati vanno tolti dal corpo del «donatore» mentre il cuore di questi batte, il sangue circola, la pelle è rosea e calda, i reni secernono urina, un'eventuale gravidanza prosegue, tanto da rendere necessaria la somministrazione di farmaci curarizzanti per impedire spiacevoli reazioni quando il chirurgo affonda il bisturi. Vi paiono cadaveri, questi? Sì, assicurano i trapiantisti. No, stabilisce una legge dello Stato: infatti «per cadavere si intende: "Il corpo umano rimasto privo delle funzioni cardiorespiratoria e cerebrale"»”
circolare del ministero della Sanità 24 giugno 1993, n. 24
Argomenti
funzione , cadavere , bisturi , trapiantato , donatore , gravidanza , circolare , ministero , caldaia , chirurgia , chirurgo , affondo , farmaco , farmacia , circolo , reazione , eccezione , organo , pelle , brutto , giugno , sangue , legge , corpo , no , potere , cuore , stato , essere , somministrazione , sanità , tanto , reni , urinaStefano Lorenzetto 4
giornalista e scrittore italiano 1956Citazioni simili

“Che le tue labbra non dicano "Sì", mentre il tuo cuore dice "No."”
E viceversa.
Il Gioco dell'Eroe

Origine: Da Allocuzione di Sua Santità Pio XII ai membri dell'associazione di donatori di cornea e l'Unione Italiana Ciechi http://www.malatidireni.it/filesito/trapianti%20cnt/1956%20Pio%20XII%20trapianti.pdf, 14 maggio 1956. Pubblicato in spagnolo e tradotto da Mara Della Vecchia, per conto dell'Associazione Malati di Reni onlus.