“Aldo Palazzeschi ha parlato di «sbalzi», il trovarsi cioè completamente liberi da emozioni e quindi anche dalla paura, altre volte sentirsi influenzati da ogni cosa circostante e quindi avere paura dell'avvenimento più banale, perfino dei passi che si fanno.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Sergio Saviane photo
Sergio Saviane 18
scrittore e giornalista italiano 1923–2001

Citazioni simili

Franklin Delano Roosevelt photo

“La paura è un meccanismo di difesa che ci permette di avere coscienza di un pericolo e quindi di mettere in atto risposte per evitarne le conseguenze.”

Vittorino Andreoli (1940) psichiatra e scrittore italiano

citato in Corriere della sera, 19 luglio 2009

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Martin Luther King photo

“Il coraggio affronta la paura e quindi la padroneggia”

Martin Luther King (1929–1968) pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili
Michio Kaku photo
Hanif Kureishi photo

“Ho paura della solitudine, e ho paura delle altre persone, e ho paura…”

Hanif Kureishi (1954) drammaturgo e scrittore britannico

Nell'intimità

Howard Phillips Lovecraft photo

“La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell'ignoto.”

Howard Phillips Lovecraft (1890–1937) scrittore statunitense

da Supernatural Horror in Literature, 1927

Osho Rajneesh photo
Salvo D'Acquisto photo

“Se muoio per altri cento, rinasco altre cento volte: Dio è con me e io non ho paura!”

Salvo D'Acquisto (1920–1943) carabiniere italiano

Origine: Citato in Barbara Conti, Castel Giuliano, commemorazione per Salvo D'Acquisto http://www.lagone.it/societa-castel-giuliano-commemorazione-dacquisto, Lagone.it, 21 ottobre 2013.

Argomenti correlati