“[Uccidendo dei carabinieri] Contavo di lanciare un segnale perché venisse meno questa strumentalizzazione che veniva fatta nel mondo neofascista da parte dei suoi dirigenti, che non potevano continuare a frequentare gli stati maggiori e i servizi di sicurezza e contemporaneamente proclamare la guerra al sistema e l'eredità della Germania nazionalsocialista.”
Argomenti
segnale , dirigente , sicurezza , germano , servizio , sistema , maggiore , guerra , meno , parte , mondo , eredità , nazionalsocialista , strumentalizzazioneVincenzo Vinciguerra 13
terrorista italiano 1949Citazioni simili

Origine: Da Una luce sulla strage di Bologna https://rep.repubblica.it/pwa/commento/2018/08/01/news/la_strage_del_2_agosto-203168593/, Rep.repubblica.it, 1 agosto 2018.

Origine: Citato in Tunisia, Essebsi ammette: "Défaillances nella sicurezza". In fuga terzo aggressore http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/22/news/tunisia_essebsi_ammette_ci_sono_state_defaillances_nella_sicurezza_in_fuga_terzo_aggressore-110187067/?ref=HREC1-1, la Repubblica.it, 22 marzo 2015.



“La sconfitta è semplicemente il segnale di continuare a fare pressione.”