“Non temo la magistratura, perché i giudici li ho tutti nominati io.”

Origine: Citato in Andrea Tarquini, Elezioni Montenegro, nel giorno della vittoria del premier Djukanovic sventato piano di estremisti serbi http://www.repubblica.it/esteri/2016/10/16/news/montenegro_nel_giorno_delle_elezioni_blitz_anti-terrorismo_almeno_15_arresti-149907827/, Repubblica.it, 16 ottobre 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
magistratura , giudice
Milo Đukanović photo
Milo Đukanović 1
politico montenegrino 1962

Citazioni simili

Giovanni Falcone photo
Silvio Berlusconi photo

“I Ds sono i mandanti delle procure giacobine. Noi non attacchiamo la magistratura, ma pochi giudici che si sono fatti braccio armato della sinistra per spianare a questa la conquista del paese.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1999
Origine: Citato in Corriere della Sera, 1° dicembre 1999; citato in Berlusconi ha detto: (anno 1999) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1999, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.

Giuseppe Berto photo
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo

“Il male terribile dell'italia, la vera patologia è la politicizzazione della magistratura, cioè l'uso politico della giustizia. C'è una grande maggioranza di giudici tuttavia che non appartiene a questa banda di talebani.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2010
Origine: Citato in Caso Mills, Berlusconi all'attacco dei giudici: "Siamo in mano a una banda di talebani" http://www.repubblica.it/politica/2010/02/26/news/polemica_mills-2438314/, Repubblica.it, 26 febbraio 2010.

Curzio Malaparte photo
Indro Montanelli photo
Claudio Velardi photo

“La Magistratura è una corporazione da smantellare.”

Claudio Velardi (1954) imprenditore, editore e politico italiano

Origine: Dal programma televisivo Omnibus, LA7, 23 marzo 2007.

“Sarebbe bene che sul caso di Antonello Montante l’antimafia, per rispetto della magistratura, tacesse. E sarebbe ancora meglio che solo la magistratura fosse chiamata a pronunziarsi.”

Saverio Lodato (1951) giornalista e saggista italiano

Origine: Da Gli aforismi di Saverio Lodato http://www.antimafiaduemila.com/saverio-lodato/gli-aforismi-di-saverio-lodato.html, antimafiaduemila.com, 12 febbraio 2015.

Argomenti correlati