“I tempi stanno cambiando e, come direbbe oggi Danilo Dolci, noi non solo abbiamo il diritto di parlare, abbiamo il diritto di farci sentire, ma noi abbiamo anche il dovere di parlare e di farci sentire. Noi dobbiamo essere ascoltati e per questo questa sera, e in altre duecento piazze d'Italia e qui al PalaDozza, noi accendiamo le nostre luci perché ricominci Annozero.”
a Raiperunanotte; visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=DJ5rTZ6TftE, al min. 9.40
Citazioni simili

Origine: Da Etica; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 22. ISBN 978-88-87947-01-4

“Poiché solo provando gli stessi sentimenti abbiamo il diritto di parlare di una cosa.”
12 agosto; 1998, p. 101
I dolori del giovane Werther, Libro primo

“Hai il diritto di parlare e il diritto di sbagliare, e in entrambi i casi in modo estensivo.”
Senza fonte

Origine: Dall'intervista di Giulio Nascimbeni, Bobbio: ecco perché sono contro l'aborto, Corriere della Sera, 8 maggio 1981.

“Alla gente non piace parlare ma, sicuramente, piace essere ascoltata.”
Simon Berish: cap. 27
L'ipotesi del male