“[.. ] – Bene, signorina Sasa, non vede come l'hanno mangiato vivo gli altri….. Non era meglio che li mettessi in tasca io, che ho passato tutta la vita a lavorare sulle sue [di Costica Otopeanu] terre?
– Appunto per questo, credevo che avrebbe dovuto aver pietà di lui, appunto perché s'è arricchito sui suoi poderi.
Tanase Scatiu fece schioccare le dita e saltò su inviperito:
– Questi signori, come si difendono fra loro!….. Eh!….. È finito il loro tempo. Ora è il tempo del portafoglio. Hai denari? sei un signore, non ne hai? nasci come vuoi, non serve a niente. Non è vero?”
capitolo XII, p. 88
La vita in campagna
Citazioni simili

“È finita. Ora incomincia il tempo, che dura momenti.”
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 30

Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità

“Il mio tempo è finito. Adesso è ora di lasciar spazio ai giovani.”
ibidem
Verso il venticinquennio del football