“Io sono terrorizzato quando non ci sono riunioni, sono terrorizzato perché tu puoi avere una grande capacità di lettura, ma nel momento in cui questa grande capacità di lettura, hai l'umiltà di scendere tra i cittadini e di confrontarti con i cittadini, c'è sempre una messa a punto di un progetto e di una capacità di lettura.”
dal convegno Ascolta il tuo cuore, città, http://www.youtube.com/watch?v=I7W3doSIEBc, 21 dicembre 2010
Citazioni simili

“La lettura – il più grande piacere passivo.”
Quaderni 1957-1972

1989
Origine: Durante un'assemblea della Upa; citato in Antonio Calabrò, "Audipress" maxi - accordo in campo pubblicitario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/06/15/audipress-maxi-accordo-in-campo-pubblicitario.html, la Repubblica, 15 giugno 1989.
Origine: Cfr. Louis Blanc: «Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni».
Origine: Da L'ala dell'angelo: Itinerario di un comunista perplesso, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2007, p. 18 http://books.google.it/books?id=F7WiPQepdlUC&pg=PA18. ISBN 88-8498-162-X

“La capacità emozionale è indispensabile alla messa in opera di comportamenti razionali”
Origine: I sette saperi, p. 19