“Le geishe si ordinano nei ristoranti assieme alle vivande e ai liquori. Un risotto, un pesce crudo, del saké e delle geishe.”
Origine: Un lungo viaggio lontano, p. 33
Ercole Patti 14
scrittore italiano 1903–1976Citazioni simili

“Come l'appetito rende saporite le vivande!”
da Le memorie, a cura di Rosolino Guastalla, La Nuova Italia, 1933; attribuita anche a Paolo Mantegazza

“Il sorriso è alla bellezza, quello che il sale è alle vivande.”
n. 2828

“Il calcio è come il cibo: se ti abitui all'aragosta, poi il risotto coi funghi non lo vuoi più.”
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 110, ISBN 88-454-1202-4.

“L'appetito rende saporite tutte le vivande.”
Attribuite

“Il troppo salato è il peggior difetto delle vivande.”
Umidi; 255, Fricandò
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
“I liquori ti uccidono lentamente. Ma chi ha fretta?”
Origine: Citazione n.° 475 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004

Pensieri diversi

J1101 – F1123, vv. 1-8
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1101 – 1150 http://www.emilydickinson.it/j1101-1150.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

Origine: Dall'intervista di Roberto De Ponti, Cracco, lo chef corre in pista «Fernando buono come un risotto Vettel è un piatto d'alta cucina» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/febbraio/18/Cracco_chef_corre_pista_Fernando_co_0_20130218_91f67842-7996-11e2-a975-c45771f9d634.shtml, Corriere della Sera, 18 febbraio 2013.