“Girella (emerito | di molto merito), | sbrigliando a tavola | l'umor faceto, | perdé la bussola | e l'alfabeto; | e nel trincare | cantando un brindisi, | della sua cronaca | particolare | gli uscì di bocca | la filastrocca: | Viva Arlecchini | e burattini, | grandi e piccini, | viva le maschere | d'ogni paese.”

Incipit di alcune opere, Il Brindisi di Girella

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giuseppe Giusti photo

“Viva le maschere | D'ogni paese.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

dal Brindisi di Girella, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 536

Alessandro Baricco photo
Salvador Allende photo

“Viva il Cile! Viva il popolo! Viva i lavoratori!”

Salvador Allende (1908–1973) politico cileno

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Patrice Lumumba photo

“Viva il Congo indipendente!
Viva il Congo unito, viva la libertà!”

Patrice Lumumba (1925–1961) politico della Repubblica Democratica del Congo
Fiorello photo

“Viva Cuba, viva il Pampero.”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Gianni Minà

Renato Zero photo
John Stuart Mill photo
Madre Teresa di Calcutta photo
Carmine Crocco photo

Argomenti correlati