Origine: Aforisma scritto nel 1937 quando si trovava a Huntington, New York.
Origine: Il lato umano, p. 36
“Se io uso una sostanza metafisica per dar corpo ai miei pensieri, potrei trovarmi in più luoghi contemporaneamente ed esercitare la mia influenza su tante cose diverse.”
Non ci sono solo le arance
Jeanette Winterson 51
scrittrice britannica 1959Citazioni simili
“Il pensiero è cosa che con piccolissimo corpo sa compiere divinissime cose.”
“Tutto questo conferma la mia metafisica: il corpo non è cattivo, l'anima sì.”
Origine: Diario di Rondine, p. 46
citato in Roberto Gervaso, La bella Rosina, Bompiani editore
Origine: Discorso fatto in Parigi nel 1838 alla nuova amante, Mélanie Waldor, che lo sollecitava a trasferirsi nella capitale francese. Dopo poco rientrava in Torino.
da Philosophiae naturalis principia matematica
De senectute