“Dimmi, tu, cieco ragazzo | dell'antico complesso, che successe | quando noi ci scindemmo in due riviere. | Ora alla foce ci troviamo invano; | ch'io non ricordo, mio divino Orfeo, | come raggiunsi l'unità infinita.”

—  Alda Merini

Orfeo ad Orfeo
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alda Merini photo
Alda Merini 295
poetessa italiana 1931–2009

Citazioni simili

Marco Masini photo

“Dimmi che ci sei, che mi vuoi, come un mare che aspetta alla foce il suo fiume di vita e di pace.”

Marco Masini (1964) cantautore italiano

da E ti amo, n. 2
Masini

Fabri Fibra photo

“Ma dimmi che farai quando cala il successo | alla fine di tutto questo.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Alla fine di tutto questo, n. 9
Chi vuole essere Fabri Fibra?

Gesù photo

“Quando un cieco guida un altro cieco, tutti e due cadranno in un fosso!”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

15, 14
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Emily Dickinson photo

“La Bibbia è un Volume antico – | scritto da Uomini dissolti | su suggerimento di Sacri Spettri – | Soggetti – Betlemme - | l'Eden – l'antica Dimora – | Satana – il Generale – | Giuda – il Grande Malfattore – | Davide – il Trovatore – | il Peccato – un distinto Precipizio | a cui altri devono resistere – | i Ragazzi che "credono" sono molto soli – | gli altri Ragazzi sono "perduti" – | avesse il Racconto un armonioso Narratore – | tutti i Ragazzi verrebbero – | il Sermone di Orfeo affascinava – | non condannava. (J1545 – F1577”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Lettere
Variante: La Bibbia è un Volume antico – | scritto da Uomini dissolti | su suggerimento di Sacri Spettri – | Soggetti – Betlemme – | l'Eden – l'antica Dimora – | Satana – il Generale – | Giuda – il Grande Malfattore – | Davide – il Trovatore – | il Peccato – un distinto Precipizio | a cui altri devono resistere – | i Ragazzi che "credono" sono molto soli – | gli altri Ragazzi sono "perduti" – | avesse il Racconto un armonioso Narratore – | tutti i Ragazzi verrebbero – | il Sermone di Orfeo affascinava – | non condannava. (J1545 – F1577

Jakob Böhme photo

“Negli esseri di questo mondo troviamo ovunque due esseri in uno: il primo, eterno, divino e spirituale, e il secondo dotato di un inizio, naturale, temporale e corruttibile.”

Jakob Böhme (1575–1624) filosofo, teologo e mistico tedesco

Origine: Da Contemplazioni, I, 30; citato in Hartmann, p. 176.

Sean Murray photo
Luigi Settembrini photo
Emily Dickinson photo
Fabrice Hadjadj photo

Argomenti correlati