
“Dimmi che ci sei, che mi vuoi, come un mare che aspetta alla foce il suo fiume di vita e di pace.”
da E ti amo, n. 2
Masini
Orfeo ad Orfeo
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove
“Dimmi che ci sei, che mi vuoi, come un mare che aspetta alla foce il suo fiume di vita e di pace.”
da E ti amo, n. 2
Masini
“Ma dimmi che farai quando cala il successo | alla fine di tutto questo.”
da Alla fine di tutto questo, n. 9
Chi vuole essere Fabri Fibra?
“Quando un cieco guida un altro cieco, tutti e due cadranno in un fosso!”
15, 14
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo
Lettere
Variante: La Bibbia è un Volume antico – | scritto da Uomini dissolti | su suggerimento di Sacri Spettri – | Soggetti – Betlemme – | l'Eden – l'antica Dimora – | Satana – il Generale – | Giuda – il Grande Malfattore – | Davide – il Trovatore – | il Peccato – un distinto Precipizio | a cui altri devono resistere – | i Ragazzi che "credono" sono molto soli – | gli altri Ragazzi sono "perduti" – | avesse il Racconto un armonioso Narratore – | tutti i Ragazzi verrebbero – | il Sermone di Orfeo affascinava – | non condannava. (J1545 – F1577
Origine: Da Contemplazioni, I, 30; citato in Hartmann, p. 176.
Origine: Citato in Antonio Visca, Il “pivello” di NCIS http://web.archive.org/web/20101221094041/http://telefilmmagazine.com/Telep%C3%A8dia/Interviste/tabid/77/Default.aspx, telefilmmagazine.com.
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 31