“Credo che sia un dovere che abbiamo gli uni verso gli altri, raccontarci storie. È la cosa più vicina alla preghiera del Credo a cui io mi sia mai accostato, o a cui, sospetto, mai mi accosterò.”

—  Neil Gaiman

Cose fragili, Introduzione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
sospetto , preghiera , vicino , dovere , verso , storia , cosa , credo
Neil Gaiman photo
Neil Gaiman 75
fumettista, scrittore e giornalista britannico 1960

Citazioni simili

Andrea Riccardi photo

“Che cosa sarebbe il mondo senza preghiera? Sarebbe disumano! Che cosa sarebbe il mondo senza dialogo? Sarebbe disumano! Spesso ci si chiede: che cosa hanno cambiato preghiera e dialogo? Io credo molto. La storia è fatta anche di correnti sotterranee, non è solo la cronaca gridata dei giornali.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Dall'intervista di Giuseppe Rusconi, Aleteia, 29 marzo 2015; in Andrea Riccardi e la "nuova" diplomazia pontificia http://www.andreariccardi.it/de/pressespiegel/andrea-riccardi-e-la-nuova-diplomazia-pontificia, Andreariccardi.it.

Orson Welles photo
Neil Gaiman photo
Antonio Rezza photo
Diego Milito photo
Diego Armando Maradona photo

“Mi hai disegnato sopra le tue mani; | le mie mura antiche, | tu, Signore, credo mai, | mai le potrai dimenticare.”

Giosy Cento (1946) sacerdote e cantautore italiano

da Disegnato sulle tue mani
Guarda laggiù l'orizzonte

Louis-ferdinand Céline photo

“Sono anarchico da sempre, non ho mai votato, non voterò mai per niente né per nessuno. Non credo negli uomini.”

Louis-ferdinand Céline (1894–1961) scrittore, saggista e medico francese

Da una lettera a Elie Faure della primavera del 1934.
Origine: Citato in Mea culpa, p. 68.

Argomenti correlati