“Che al proprio figlio il petto altrui procacci | E'l suo gli chiuda e mandilo in disparte, | Par, che'n pensarvi il sangue mi si agghiacci.”
Origine: La balia, p. 10
Luigi Tansillo 24
poeta italiano 1510–1568Citazioni simili
Origine: Citato in Casoli Giovanni, Novecento letterario italiano ed europeo. Autori e testi scelti. Vol. 2: Dalla seconda guerra mondiale alla fine del secolo. Appendice sul cinema, Città Nuova, 2002.
Origine: Citato in Cioè, anno XXXIII, n. 10, 10 marzo 2011.
Il signor Münster
Casa «La Vita»
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 68
“La poesia risolve l'esistenza altrui nella propria.”
fr. 1190
Frammenti