“Anche se alcuni mammiferi superiori sembrano capaci di ridere, solamente noi uomini sappiamo sorridere. Il sorriso è un nostro segno distintivo, di grande espressività e capace di trasmettere segnali inconfondibili, di accoglienza, simpatia, non aggressività e captatio benevolentiae. Esistono due tipi di sorriso. Uno forzato e parziale, che coinvolge solo alcuni muscoli del mento e delle guance e uno spontaneo, totale e aperto, che coinvolge anche i muscoli detti "periorbitali", cioè quelli che si trovano intorno agli occhi, che così sembrano "ridere."”

Origine: Citato in Laurea honoris causa in "Scienze Filosofiche" a Edoardo Boncinelli http://www.unipa.it/strutture/cot/Laurea-honoris-causa-Scienze-Filosofiche-a-Edoardo-Boncinelli/, unipa.it, 28 gennaio 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia

Citazioni simili

Jovanotti photo
Mordecai Richler photo

“[…] ci vogliono settantadue muscoli per fare il broncio ma solo dodici per sorridere. Provaci, per una volta”

Mordecai Richler (1931–2001) scrittore e sceneggiatore canadese

da Solomon Gursky è stato qui, Adelphi

Prevale photo

“L'amore esiste. È nelle piccole cose: semplici, spontanee e concrete. È in un sorriso, in un lavoro, in una canzone... . L'amore, è tutto ciò che si dona senza porsi alcuna domanda.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

L'Aura photo

“Non c'è niente che più mi ferisca di un sorriso forzato.”

L'Aura (1984) cantautrice italiana

da Una favola, n. 4
Okumuki

Piero Angela photo
Prevale photo

“Lei, quando ti guarda con un sorriso che brilla di una luce intensa e vitale, è capace di illuminare il mondo intero.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

William Blake photo

“C'è un sorriso d'amore, | E c'è un sorriso della seduzione, | Un sorriso c'è dei sorrisi | Dove si incontrano quei due sorrisi.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

da Il sorriso, in Manoscritto Pickering, 2000
Versi e Canti

“La gioventù, di cui portiamo il nome, | ci pulsa appien nei muscoli e nel cuor | sappiam goder ma pur sappiamo come | si debba oprar sui campi dell'onor.”

Corrado Corradino (1852–1923) critico letterario, storico dell'arte e poeta italiano

Inno del Foot-Ball Club Juventus (1915)

“Un bel sorriso per accendere una simpatia per spegnere un odio.”

Ignazio Cantù (1810–1877) scrittore italiano

Citazioni senza fonte

Argomenti correlati