“Nicola Scialoja, commissario capo della polizia giudiziaria, è un uomo che non conosce il dubbio. […] La sua determinazione impressiona. La sua fede nella propria capacità professionale appare tanto incrollabile quanto a giudicare dai risultati, mal riposta. La Storia italiana, la Storia di un Paese che si affaccia saldo, compatto, ricco e prospero all'ultimo decennio del secolo, gli scivola accanto e lui, indifferente, la rivolta secondo la sua personalissima visione. Scialoja è un uomo ossessionato dal Male. Possiamo comprenderlo – deve averne viste tante, nella sua vita professionale!”

ma non certo giustificarlo. (Sandra Reynal, p. 543)
Romanzo criminale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giancarlo De Cataldo photo
Giancarlo De Cataldo 70
scrittore, drammaturgo e magistrato italiano 1956

Citazioni simili

Claudio Baglioni photo

“L'uomo della storia accanto sono io.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Sono io
Sono io, l'uomo della storia accanto

Harper Lee photo

“La storia si ripete, e com’è vero che un uomo è un uomo, la storia è l’ultimo posto dove andrà a cercare le sue lezioni.”

Harper Lee (1926–2016) scrittrice statunitense

libro Va', metti una sentinella

Henry David Thoreau photo
Antonio Pennacchi photo
Friedrich Nietzsche photo
Malala Yousafzai photo

“[…] comprendere Guareschi nella galleria dei grandi della cultura italiana della seconda metà del Ventesimo secolo sarebbe solo un atto doveroso, che non dovrebbe turbare chi non vuole restare avvinghiato ai fantasmi della storia. Dovrebbe. Ma non succede così, nell'ultima trincea delle ideologie che non esistono più.”

Pierluigi Battista (1955) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

da La trincea dell'ideologia http://www.corriere.it/Cinema/2008/Venezia/guareschi_trincea_battista_897c9e7e-772c-11dd-841f-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 31 agosto 2008

Søren Kierkegaard photo

Argomenti correlati