“Oggi la libertà è il danaro; la schiavitù è la miseria.”

Diario di un poeta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
danaro , misero , miseria , liberto , oggi , schiavitù
Alfred De Vigny photo
Alfred De Vigny 8
poeta, scrittore, drammaturgo 1797–1863

Citazioni simili

Khalil Gibran photo

“La libertà di chi se ne vanta, è schiavitù.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Albert Einstein photo

“Non sono coinvolto, ringrazio Iddio, e non sono più costretto a partecipare alle gare dei cervelloni. Le ho sempre considerate una specie di penosa schiavitù, non meno odiosa della passione per il danaro o per il potere.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dalla lettera a Paul Ehrenfest, 5 maggio 1929; Archivio Einstein 10-163; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 147.
Origine: Il lato umano, p. 55

Papa Giovanni Paolo II photo

“La schiavitù fu il verdetto sulla dorata libertà”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Poesie, p. 101

Jean Jacques Rousseau photo

“L'assoggettamento dell'animale non rientra nella storia della libertà dell'uomo ma in quella della sua stessa schiavitù.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Origine: Al di là della natura, p. 149

Raimondo Montecuccoli photo

“Qual meraviglia… richiesto tal uno delle cose necessarie alla guerra, egli rispondesse, tre esser quelle: Danaro, danaro, danaro!”

Raimondo Montecuccoli (1609–1680) militare, politico e scrittore italiano

libro I, XIV
Memorie
Origine: Citato in Harbottle, p. 309.

Argomenti correlati