“Arrivando in Campidoglio, e dobbiamo dirlo, dopo le rovine lasciate da quella destra che oggi si erge a scudo morale di questa società. Ma non hanno vergogna? Perché non tornano nelle fogne da dove sono venuti? È là che devono andare! E la smettano questi eredi del nazi-fascismo di dare lezioni di democrazia.”
Origine: Durante la festa dell'Unità; citato in Vincenzo Imperitura, Frase choc di Marino Dai pm alla class action http://www.iltempo.it/roma-capitale/2015/09/04/frase-choc-di-marino-dai-pm-alla-class-action-1.1453547, il Tempo.it, 4 settembre 2015.
Argomenti
fascismo , scudo , rovina , lezione , vergogna , destro , democrazia , lasciata , centro-destra , morale , oggi , societa' , venuta , dopoIgnazio Marino 16
medico e politico italiano 1955Citazioni simili

“Tutto quello che potevo dare, l'ho dato sul campo. Ho lasciato il DNA là fuori.”
Origine: Citato in Drucker, p. 29.

citato in George Steiner, Totem o tabù, in Nessuna passione spenta, p. 152

Origine: Dalle dichiarazioni durante la prima riunione Assemblea Capitolina; citato in Virginia Raggi, primo consiglio a Roma: "Città in macerie, ma ce la faremo. Ripristinata democrazia dove non c’era più" http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/07/07/virginia-raggi-primo-consiglio-comunale-roma-di-battista-giorno-storico-arriveremo-al-governo/2888201/, ilFattoQuotidiano.it, 7 luglio 2016.

cap. XCIII, "Nel quale è provato come talvolta sia più difficile ai re rientrare nella capitale che uscirne")

dall'intervista di Marco Bucciantini, l'Unità, 20 settembre 2013