
Origine: Citato in Insulti razzisti a Balotelli, Gama: "In Italia c'è ancora ignoranza" http://globalist.it/calcio/articolo/2018/05/29/insulti-razzisti-a-balotelli-gama-in-italia-c-e-ancora-ignoranza-2025171.html, Globalist.it, 29 maggio 2018.
dal documentario di Vincenzo Monaco, Ci chiamano diversi, Monkey Production, 2014
Origine: Citato in Insulti razzisti a Balotelli, Gama: "In Italia c'è ancora ignoranza" http://globalist.it/calcio/articolo/2018/05/29/insulti-razzisti-a-balotelli-gama-in-italia-c-e-ancora-ignoranza-2025171.html, Globalist.it, 29 maggio 2018.
da Vivi e lascia morire
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)
“Mi indigna il suo strapotere, che io credo dannoso per l'Italia.”
da Giuseppe Berto scoprì il male che impedisce all'uomo di essere felice http://www.loccidentale.it/node/81663, l'Occidentale. it, 15 novembre 2009
Lettres familières écrites d'Italie en 1739 et 1740
“Non ci credevo più. Non credevo più a Berlusconi. Non credo più che possa essere utile all'Italia.”
Origine: Dall'intervista di Aldo Cazzullo, «Rifiutai di fare il premier dopo Prodi. In Silvio io ormai non ho fiducia» http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_17/casini_no_fiducia_berlusconi_101a675e-dd36-11dc-b8e1-0003ba99c667.shtml, Corriere.it, 17 febbraio 2008.
Origine: Dall'intervista Giangiacomo Schiavi, Roberto Vecchioni: «Oggi non scriverei più Samarcanda» https://www.corriere.it/italiani//notizie/roberto-vecchioni-oggi-non-scriverei-piu-samarcanda-d8ce8cd6-2729-11e9-a470-fc09ad5adcfe.shtml, 2 febbraio 2019.
Origine: Citato in Roberta Scorranese, Patrimonio collettivo, Corriere della Sera, 25 settembre 2017, p. 40.
Origine: Citato in Francesco Facchinetti, Laura Pausini parla del nuovo album e confessa..., TV Sorrisi e Canzoni, 17 novembre 2008.