„Tante volte è meglio che un uomo non sappia che cosa sta facendo la sua fidanzata in quel momento.“
— Stefania Bertola scrittrice italiana 1952
A neve ferma
„Tante volte è meglio che un uomo non sappia che cosa sta facendo la sua fidanzata in quel momento.“
— Stefania Bertola scrittrice italiana 1952
A neve ferma
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da L'ottavo nano, episodio 6
Personaggi originali, Vulvia
„I nostri due bordi, sono molto vicini, fratello mio, ma sono separati da un abisso vertiginoso.“
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
Giobbe o la tortura degli amici
„La narrativa è la più esigente delle fidanzate.“
2006: da lagunaweb.gdr.net http://www.lagunaweb.gdr.net
— Alfredo Accatino autore televisivo e sceneggiatore italiano 1960
Comix
„Non sono misogino. La fidanzata, avessi il giardino, la terrei.“
— Walter Fontana umorista, sceneggiatore e scrittore italiano 1957
Senza fonte
„Viviamo tutti con l'obiettivo di essere felici; le nostre vite sono diverse, eppure uguali.“
— Anna Frank ebrea tedesca vittima del nazismo 1929 - 1945
The Diary of a Young Girl
— Goldie Hawn attrice e regista statunitense 1945
Origine: Citato in Farkas Alessandra, «Più felici le coppie conviventi» Negli Usa superano gli sposati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/agosto/18/Piu_felici_coppie_conviventi_Negli_co_9_060818019.shtml, Corriere della Sera, 18 agosto 2006, p. 23.
„Il pallone è come la fidanzata, lo vedi una volta e te ne innamori.“
— Alcides Ghiggia calciatore uruguaiano 1926 - 2015
Origine: Citato in Anita Sciarra, Calcio: addio a Ghiggia, l'eroe uruguaiano del Maracanazo http://www.ilgiornale.it/news/sport/calcio-addio-ghiggia-leroe-uruguaiano-maracanazo-1152734.html, il Giornale.it, 17 luglio 2015.
„Max Biaggi è l'unico fidanzato che mi è rimasto nel cuore.“
— Anna Falchi attrice, showgirl e produttrice cinematografica finlandese 1972
„Il mio sogno sarebbe un harem con 15 fidanzati e nessun marito.“
— Sabrina Ferilli attrice italiana 1964
citato in Giuseppina Manin, "Col partito delle bacchettone non ci sto", Corriere della sera, 9 settembre 1994, p. 35