
“Dove sono amici, lì sono denari.”
Originale: (la) Ubi amici ibi opes.
Origine: Institutio oratoria, V, 11, 41
210 E
Apophthegmata Laconica
“Dove sono amici, lì sono denari.”
Originale: (la) Ubi amici ibi opes.
Origine: Institutio oratoria, V, 11, 41
“La natura mi ha dato bellezza, la virtù coraggio: la natura deve darmi la morte, la virtù l'onore.”
Galatea
Origine: Dalla prefazione a La gazzetta nera, Mondadori, Milano, 1953.
“Passare per uno che tiene più al denaro che agli amici: cosa mi potrebbe capitare di peggio?”
Critone, cap. 3
Critone
“Il denaro non può comprare degli amici, ma può procurarti una classe migliore di nemici.”