“Vorrei possedere una grande coperta | lunga migliaia di spanne | che in una volta potesse coprire | ogni palmo della mia città.”

—  Bai Juyi

Origine: Citato in Luciano De Crescenzo, Cosi parlo Bellavista, Mondadori, Milano, 1977, p. 5.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
spanna , palmo , coperto , migliaio , grande , città , volta
Bai Juyi photo
Bai Juyi 1
poeta cinese 772–846

Citazioni simili

Jules Renard photo

“Vorrei dare da mangiare alle parole nel palmo della mano.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

26 marzo 1892; Vergani, p. 56
Diario 1887-1910

Stefano Montanari photo
Pier Vittorio Tondelli photo
Rayden photo
Luigi Tenco photo

“Se sapessi come fai | a fregartene così di me | se potessi farlo anch'io | ogni volta che tu giochi col nostro addio.”

Luigi Tenco (1938–1967) cantautore italiano

da Se sapessi come fai, n. 5
Origine: Nella versione registrata per la Rai è pubblicata in un 45 giri promozionale la parola «fregartene» è sostituita da «infischiartene». Mentre in un foglio dattiloscritto, l'espressione «col nostro addio» viene sostituita da «con il mio amore». Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 108.

Giorgio Faletti photo

“Gli dèi discutevano sui grandi problemi degli uomini… come Giove potesse salvare ancora il popolo e la città di Roma… e, se non più a lungo, prolungarne l'esistenza almeno di un cinquennio… e in qual modo potesse attuare il proposito e salvare le mura.”

Gaio Lucilio (-180–-102 a.C.) poeta romano

1968
Consilium summis hominum de rebus habebant... | quo populum atque urbem pacto servare potisset | amplius romanam... | si non amplius, at lustrum protolleret unum... | munus tamen fungi et muros servare potisset.
Satire, Libro I

Bruce Springsteen photo
Albert Einstein photo
Carlo Lucarelli photo

Argomenti correlati