“Un romanziere non sarà mai un organizzatore di uomini. Egli ama l'organizzazione ma, fatalmente, quella dei suoi personaggi.”

da La linea gotica, Guanda

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ottiero Ottieri photo
Ottiero Ottieri 1
scrittore italiano 1924–2002

Citazioni simili

Aldo Busi photo
François Mauriac photo

“Tra tutti gli uomini il romanziere è quello che assomiglia di più a dio: è la scimmia di dio.”

François Mauriac (1885–1970) scrittore e giornalista francese

citato in Focus n. 77, p. 146

Albert Samain photo
Cornelia Funke photo
Francesco Grisi photo

“La mancanza di un libro dettato da Cristo dà fatalmente il via a molte interpretazioni che, pur muovendosi intorno alla storicità del Personaggio, hanno tutte la legittimità della ricerca.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Introduzione a Vita di Gesù, p. VII

Eric Hobsbawm photo
Karl Kraus photo

“Una donna che ama gli uomini ama soltanto un uomo.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Dietrich Bonhoeffer photo

“Dio è vicino a ciò che è piccolo, ama ciò che è spezzato. Quando gli uomini dicono: «perduto», egli dice: «trovato»; quando dicono «condannato», egli dice: «salvato»; quando dicono: «abietto», Dio esclama: «beato!»”

Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco

Origine: Citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 92.

George Bernard Shaw photo
Benito Mussolini photo

“La massa ama gli uomini forti. La massa è donna.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Origine: Citato in Enzo Biagi, Amori, Rizzoli, Milano, 1988, p. 139. ISBN 88-17-85139-6

Argomenti correlati