“L'uomo non può trovare se stesso, non può pervenire alla coscienza della propria individualità che attraverso la vita sociale.”

Origine: Saggio sull'uomo, p. 367

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Aprile 2022. Storia
Ernst Cassirer photo
Ernst Cassirer 6
filosofo tedesco 1874–1945

Citazioni simili

Antonio Cañizares Llovera photo

“L'uomo può escludere Dio dall'ambito della sua vita personale e sociale o pubblica: ma ciò non può avvenire senza gravi conseguenze per l'uomo stesso e per la sua dignità come persona, per quei valori che sono base e fondamento della convivenza umana, e per tutti gli aspetti della vita.”

Antonio Cañizares Llovera (1945) cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo

Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 21.

Jean-François Lyotard photo
Vito Mancuso photo

“Il rapporto dell'uomo con la verità passa necessariamente attraverso la coscienza. Il primato oggettivo della verità permane, ma non è tale da sopprimere la libertà della coscienza, la quale può persino giungere a rifiutare la verità.”

Vito Mancuso (1962) teologo italiano

da Spetta alla persona decidere sulla sua vita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/06/Spetta_alla_persona_decidere_sulla_co_9_081006038.shtml, Corriere della sera, 6 ottobre 2008

Giorgio Celli photo
Anselm Grün photo
Sandro Pertini photo
Umberto Saba photo

“L'arte, per la sua intima natura profondamente asociale, serve – attraverso vie proprie – alla vita sociale.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

67, p. 61
Scorciatoie e raccontini

Karl Rahner photo

Argomenti correlati