“La tua scrittura, mi disse, è così cruda. È come una mazza, eppure ha umorismo e tenerezza ...”
“L'obiettività a cui tende il grottesco non è quella dell'umorismo, per il quale l'ideale viene confrontato col reale al punto che quest'ultimo viene esibito ad oculos nella sua cruda «nullità» (Nichtigkeit). È invece la crudeltà del Witz, dove i contraddittori devono coesistere, a impedire il recupero, anche soltanto formale, di ogni superiore umorismo, e quindi a problematizzare radicalmente la possibilità utopica di una natura redenta dalla contaminazione umano-sociale.”
da Dall'enigma-vita alla pantragedia grottesca, p. 336
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Frank Wedekind, Der Witz und seine Sippe, in Werke in drei Bänden, a cura di M. Hahn, Berlin und Weimar, 1969, III (Prosa), p. 273. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 336.
Argomenti
grottesco , umorismo , contaminazione , recupero , contraddittore , superiora , superiore , ideale , punto , natura , social , crudeltà , possibilità , obiettivitàFerruccio Masini 50
germanista, critico letterario e traduttore italiano 1928–1988Citazioni simili
“Ebbene, ogni superiore umorismo incomincia col non prendere sul serio la propria persona.”
Origine: Il lupo della steppa, p. 211
“L'umorismo è l'antidoto contro ogni forma di fanatismo.”
Citazioni di Shaftesbury
Origine: Citato in Messaggero di Sant'Antonio, maggio 2010, p. 39.