“L'uomo che è cieco alle bellezze della Natura, ha perduto metà del piacere di vivere.”
Origine: Citazione raccolta nel paragrafo Pensieri attinti a diverse fonti senza citare l'autore originale.
Origine: La strada verso il successo, p. 218
Citazioni simili

“Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell'altra metà.”
“La natura attende gemendo che la sua bellezza sia salvata dall'uomo divenuto santo.”
Teologia della bellezza

“Arsame: Della natura, un cieco amor non sempre, | Le leggi venerò.”
Atto I, p. 12
Radamisto e Zenobia

“Se una pianta non può vivere secondo la sua natura, muore; e così un uomo.”

“Sono nato perduto e non provo piacere nell'essere trovato.”

“L'arte moderna non vuole dare piacere, il senso del piacere è connesso con la bellezza.”
Origine: Dall'intervista di Franco Simongini, Mario Praz: la giustizia di Perseo contro la degradazione dell'arte http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1979/n.160/3, Il Tempo, 22 giugno 1979.

“Quando riusciamo a vedere la bellezza, essa è sempre perduta.”
Disco rosso
La messa dei villeggianti