“L'uomo che è cieco alle bellezze della Natura, ha perduto metà del piacere di vivere.”

Origine: Citazione raccolta nel paragrafo Pensieri attinti a diverse fonti senza citare l'autore originale.
Origine: La strada verso il successo, p. 218

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Novembre 2023. Storia
Argomenti
cieco , bellezza , piacere , vivero , natura , uomo , metà
Robert Baden-Powell photo
Robert Baden-Powell 81
militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movi… 1857–1941

Citazioni simili

Igor Mitoraj photo
Jane Austen photo

“La natura attende gemendo che la sua bellezza sia salvata dall'uomo divenuto santo.”

Pavel Nikolaevič Evdokimov (1901–1970) filosofo e teologo russo

Teologia della bellezza

Konrad Lorenz photo
Prosper Jolyot de Crébillon photo

“Arsame: Della natura, un cieco amor non sempre, | Le leggi venerò.”

Prosper Jolyot de Crébillon (1674–1762) poeta e drammaturgo francese

Atto I, p. 12
Radamisto e Zenobia

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Henry David Thoreau photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Steinbeck photo
Walt Whitman photo
Mario Praz photo

“L'arte moderna non vuole dare piacere, il senso del piacere è connesso con la bellezza.”

Mario Praz (1896–1982) critico d'arte, critico letterario e saggista italiano

Origine: Dall'intervista di Franco Simongini, Mario Praz: la giustizia di Perseo contro la degradazione dell'arte http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1979/n.160/3, Il Tempo, 22 giugno 1979.

Mario Soldati photo

“Quando riusciamo a vedere la bellezza, essa è sempre perduta.”

Mario Soldati (1906–1999) scrittore e regista italiano

Disco rosso
La messa dei villeggianti

Argomenti correlati