“Molti ne ho pure io domi degli Eroi | e sel sanno i Sapienti, e Priamo detto | fu Podarco, per esser podagroso. | Morì di gotta Achille di Pelèo: | di podagra patì Bellorofonte; | podagroso fu Edipo re di Tebe. | Podagroso Plistene dei Pelopidi: | di Peante il figliuol colla podagra | conduceva l'armata, ed altro duce | dei Tessali fu pur detto Podarco, | il qual, poscia che cadde in la battaglia | Protesilao ancor esso gottoso, | Benché non sano conducea l'armata. | Il re d'ltaca Ulisse di Laerte | uccisi io, non la spina della triglia.”
Podagra, p. 28 http://books.google.it/books?id=sBdrliWHpm0C&pg=RA2-PA28
La tragopodagra o il podagroso
Citazioni simili

Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 248

“L'uomo è il re della creazione. Chi ha detto questo. L'uomo.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 64

“Non sarà mai detto ch'io mi sia dannato per l'amore d'alcun figlio di re cristiano.”
Falstaff, parte I, atto I, scena II, p. 160
Enrico IV