“Io sono sempre stato per i carabinieri a cavallo.”

Origine: Citato in Armanda Guiducci, Il mito Pavese, Vallecchi, Firenze, 1967, p. 136.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
carabiniere , cavallo , stato
Emilio Cecchi photo
Emilio Cecchi 16
critico letterario e critico d'arte italiano 1884–1966

Citazioni simili

Jacques Offenbach photo

“Carabinieri: Noi arriviamo sempre troppo tardi.”

Jacques Offenbach (1819–1880) compositore e violoncellista tedesco

da Les Brigands, I, 11, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 497

Stanisław Jerzy Lec photo

“Bisogna essere sempre se stessi. Il cavallo senza l'ussero, resta sempre cavallo. L'ussero senza il cavallo è soltanto un uomo.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati
Variante: Bisogna sempre essere se stessi. Il cavallo, senza ussaro, resta sempre un cavallo. L'ussaro senza cavallo è soltanto un uomo.

Carlo Levi photo
Samuel Johnson photo

“Una mosca, signore, può pungere un cavallo maestoso e farlo trasalire, ma quella è soltanto un insetto, e questo, pur sempre un cavallo.”

Samuel Johnson (1709–1784) critico letterario, poeta e saggista britannico

riferendosi ai critici; citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson, 1754

Thalía photo
William Shakespeare photo

“Un cavallo! Un cavallo!
Il mio regno per un cavallo!”

Riccardo: atto V, scena IV; Raponi
A horse! a horse! my kingdom for a horse!
Riccardo III

Franco Fortini photo
Jules Renard photo

“I rimorsi vanno avanti e indietro vestiti con un piccolo abito da carabiniere.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

9 ottobre 1900; Vergani, p. 173
Diario 1887-1910

Argomenti correlati