Frasi su carabiniere
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema carabiniere, stato, fare, due-giorni.
Un totale di 75 frasi, il filtro:

— Salvador Allende politico cileno 1908 - 1973
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

— Armando Diaz generale italiano 1861 - 1928
dal Giornale d'Italia del 4 novembre 1920, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 615-616
— Vincenzo Vinciguerra terrorista italiano 1949

— Carlo Azeglio Ciampi 10º Presidente della Repubblica Italiana 1920 - 2016
Origine: Dal messaggio di augurio e di ringraziamento all'operato dei Carabinieri del Presidente della Repubblica per il 191° anniversario dell'Arma dei Carabinieri. Citato in 191mo anniversario dell'Arma: più arresti e maggiore prevenzione http://www.irpinianews.it/191mo-anniversario-dellarma-piu-arresti-e-maggiore-prevenzione/, IrpiniaNews.it, 8 giugno 2005.

— Roger Peyrefitte diplomatico, scrittore e attivista francese 1907 - 2000
1991, p. 54
Dal Vesuvio all'Etna

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
dal Discorso ai Militari dell'Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/2001/documents/hf_jp-ii_spe_20010226_carabinieri-roma_it.html, 26 febbraio 2001
— Enzo Erra, libro Napoli 1943
Origine: Napoli 1943, p. 166
— Enzo Erra, libro Napoli 1943
Origine: Napoli 1943, p. 174
— Giuseppe Scalarini disegnatore italiano 1873 - 1948
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 668
— Oliviero Beha giornalista, scrittore e saggista italiano 1949 - 2017
lo scandalo del calcio italiano del 2011, ndr. ] in cui sta uscendo che nel suo complesso il campionato 2010-2011 a colpi di trucchi è da considerarsi davvero e decisamente irregolare? Lo dice per ora il Procuratore Capo di Cremona, Di Martino, mentre la giustizia sportiva prende tempo come sempre, ma temo che presto lo ribadiranno in parecchi, a meno che non venga messo tutto a tacere. Con buona pace di chi vuole la verità e pensa che Moggi sia oggettivamente diventato il "capro espiatorio". Il quadro dell'informazione che non indaga, non analizza, non confronta e si schiera per ignoranza o partito preso così vi sembra leggermente più chiaro? (Citato da "Il "caso Moggi" e le colpe della stampa: non fa inchieste, (di)pende dai verbali, non sa leggere le sentenze", notizie. tiscali. it, 7 febbraio 2012)
— Franco Cardini storico e saggista italiano 1940
da L'Italia è un Paese?, puntata trasmessa da TV7 il 5 dicembre 2008

— Francesco Cossiga 8º Presidente della Repubblica Italiana 1928 - 2010
Citazioni tratte da interviste

„Carabinieri: Noi arriviamo sempre troppo tardi.“
— Jacques Offenbach compositore e violoncellista tedesco 1819 - 1880
da Les Brigands, I, 11, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 497

— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
da Strettamente Personale

— Ippolito Nievo scrittore italiano 1831 - 1861
dalla lettera a Luisa Sassi de' Lavizzari, in Tre lettere inedite, a cura di Gaetano Cogo, Visentini, 1901
Origine: La lettera fu spedita da Rodigo (MN) l'8 ottobre 1859.

— Roberto Saviano giornalista, scrittore e saggista italiano 1979
Origine: Da Muore il pentito di Gomorra che predisse: "Quei veleni sottoterra ci uccideranno" http://www.repubblica.it/cronaca/2015/02/23/news/muore_il_pentito_di_gomorra_che_predisse_quei_veleni_sottoterra_ci_uccideranno-107966745/, Repubblica.it, 23 febbraio 2015.
„Io sono sempre stato per i carabinieri a cavallo.“
— Emilio Cecchi critico letterario e critico d'arte italiano 1884 - 1966
Origine: Citato in Armanda Guiducci, Il mito Pavese, Vallecchi, Firenze, 1967, p. 136.
— Carmine Schiavone criminale italiano 1943 - 2015
— Carmine Schiavone criminale italiano 1943 - 2015

— Eugène Viollet-le-Duc architetto francese 1814 - 1879
citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 63

— Marco Travaglio giornalista, saggista e scrittore italiano 1964
da Morti di serie B, 17 novembre 2007
— Renato Farina politico e scrittore italiano 1954
da Chiamate la polizia http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/081022/jmc5u.tif, Libero, 22 ottobre 2008, p. 1

„I rimorsi vanno avanti e indietro vestiti con un piccolo abito da carabiniere.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
9 ottobre 1900; Vergani, p. 173
Diario 1887-1910
— Libero Mazza magistrato e politico italiano 1910 - 2000
— Carmine Schiavone criminale italiano 1943 - 2015
— Nantas Salvalaggio scrittore italiano 1923 - 2009
Origine: Malpaga, p. 94
— Vincenzo Vinciguerra terrorista italiano 1949

— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Citazioni tratte da interviste, l'Unità

— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Dal discorso agli italiani https://www.youtube.com/watch?v=o1WChq0gQcA, TG2 Studio Aperto, 26 novembre 1980
— Patrizio Peci terrorista italiano 1953

— Oriana Fallaci scrittrice italiana 1929 - 2006
Origine: Da «Fiorentini, esprimiamo il nostro sdegno» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/11_Novembre/06/fallaci.shtml, Corriere della Sera, 6 novembre 2002.
— Carmine Schiavone criminale italiano 1943 - 2015
— Libero Mazza magistrato e politico italiano 1910 - 2000
— Patrizio Peci terrorista italiano 1953
— Giuseppe Musolino brigante italiano 1876 - 1956
Muttetta, Lu Briganti Peppi Musolino, Re dell'Aspromonte
— Carmine Schiavone criminale italiano 1943 - 2015

— Marco Travaglio giornalista, saggista e scrittore italiano 1964
da L'estremo oltraggio, 31 gennaio 2012
Il Fatto Quotidiano

— Oscar Luigi Scalfaro 9º Presidente della Repubblica Italiana 1918 - 2012
Origine: Citato in Gustavo Zagrebelsky, La Costituzione come bandiera http://temi.repubblica.it/micromega-online/scalfaro-la-costituzione-come-bandiera/?printpage=undefined, MicroMega.it, 30 gennaio 2012.
— Carmine Schiavone criminale italiano 1943 - 2015
Non mi fido.

— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
Da interviste
Origine: Citato in A "lezione" con Sgarbi: ecco qual è il bello della Sicilia http://www.voir.it/a-lezione-con-sgarbi-ecco-qual-e-il-bello-della-sicilia/, Voir, 12 agosto 2013.

— Gianfranco Fini politico italiano 1952
Origine: Citato in Fini all'attacco dei magistrati "Atti che gridano vendetta" http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/finigiud/finigiud.html, la Repubblica, 22 maggio 2004.

— Manlio Cancogni scrittore e giornalista italiano 1916 - 2015
Capitolo terzo, p. 69
Storia dello squadrismo
— Diomede Pantaleoni medico e politico italiano 1810 - 1885
— Antonino Lo Giudice 1969

— Biagio Antonacci cantautore italiano 1963
Origine: Citato da Il carabiniere con la chitarra http://www.carabinieri.it/editoria/il-carabiniere/la-rivista/anno-2010/novembre/l'intervista/il-carabiniere-con-la-chitarra/, su carabinieri.it, novembre 2010. URL archiviato il 30 dicembre 2019 http://archive.is/wip/6fKxq/.

— Raffaele Cantone magistrato italiano 1963
Origine: Da intervista di Gianluca Di Feo, Cantone e la paranza dei bambini: “Mai più altri Sibillo” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/05/11/news/cantone_napoli_paranza_bambini_camorra-196135951/, Rep.repubblica.it, 11 maggio 2018.

— Giuseppe Fava scrittore, giornalista e drammaturgo italiano 1925 - 1984
Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi, citata in 30 anni fa l'ultima intervista di Pippo Fava https://www.wikimafia.it/30-anni-fa-lultima-intervista-di-pippo-fava/, Wikimafia.it.