
“Il paese natale è tutto qui: un minuto di emozione ogni tanto, ma non sempre.”
10 agosto 1907; Vergani, p. 253
Diario 1887-1910
19 giugno 1907; Vergani, p. 252
Diario 1887-1910
“Il paese natale è tutto qui: un minuto di emozione ogni tanto, ma non sempre.”
10 agosto 1907; Vergani, p. 253
Diario 1887-1910
“Conosci tu il paese | Dove non s'è mortali, | Dove alla fin del mese | Non scadon le cambiali?”
Origine: Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti, XXXVII
Origine: Citato in Francesco Cataluccio, Ripensando Pasolini http://www.ilpost.it/francescocataluccio/2015/10/30/pier-paolo-pasolini-2/, ilPost.it, 30 ottobre 2015.
“L'Italia non è un Paese povero, è un povero Paese!”
Origine: Citato in Indro Montanelli, De Gaulle, l'ultimo campione della grandeur https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/dicembre/05/Gaulle_ultimo_campione_della_grandeur_co_0_0012056676.shtml, Corriere della Sera, 5 dicembre 2000, p. 41.
da Annozero, Rai 2, 1° maggio 2008
Da programmi televisivi
“Per farci amare il nostro paese, il nostro paese dovrebbe farsi amare.”