“Ogni bacio ha il suo tocco, il suo stile e il suo sapore, ma solo e sempre un bacio ti farà battere il cuore.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale.net
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “Ho ancora il bacio di Walt Whitman sul mio labbro.” Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
“L'alcol è come l'amore: il primo bacio è magico, il secondo è intimo, il terzo è routine. Dopo di che, spogli la donna e basta.” Raymond Chandler libro Il lungo addio Il lungo addio
“Il bacio sulle labbra è la scintilla che accende di passione e amore il corpo e la mente.” Ilari luigia Luigina
“Le labbra di Walter erano dolci, ma il bacio troppo breve. Non si poteva far stare una vita intera in un singolo incontro di labbra, anche volendo.” Amy Lane The Bells of Times Square
“Guardo il viso di Davi diventare il mio. E lei diventa specchio. E lei diventa specchio e io mi sdoppio. È solo avvicinarmi al riflesso e accarezzare la mia immagine dai non sincronizzati movimenti. E lei diventa tutta calda e dolce.” Isabella Santacroce (1970) scrittrice italiana Luminal
“Nebbia estivaIl primo mattinoovattato dalla nebbiaestiva.Travolti dal suonodel vento,del mare,di rado qualche sprazzodi sole che brillasulla pelle.Un'atmosferamagica coronatadal primo baciod'amore.Labbra che sannodi sale.Momenti indimenticabilitatuati nel cuore.” Adamina
“Bacio d'amoreSolo io e te al crepuscoloinibita dal tuo sguardo.Un mare di emozioniattraversano il mio cuoree sotto il cielo palpitantedi stelle le tue labbrapremono sulle miedischiudendole.È la passione un baciod'amore, un istante d'infinito,il profumo di un fiore,il sapore del tuo cuore.” Adamina
“La bellezza è l'eternità che si mira in uno specchio.” Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese Il Profeta
“Ho tirato fuori la bustina, l'apro su uno specchio. È un vecchio rito, forse un po' troppo usato, specie dai principianti. Prendo un po' di polvere, bagnandomi la punta dell'indice e raccogliendola così, poi la passo sulle labbra di Grazia come se fosse un rossetto. La bacio e risento il sapore amarognolo della coca non tagliata, purissima.” Alda Teodorani (1968) scrittrice italiana Origine: Da Giù, nel delirio, Granata Press, 1991.