“Le ricerche di mercato sono un'invenzione americana fatta per proteggere i dirigenti dalla paura di essere licenziati. Si chiama la paura del fallimento. Quando si fanno le ricerche di mercato non si va a chiedere alla gente cosa vuole, perché la gente non lo sa, come fa a saperlo? Se lo sa vuol dire che il produttore segue il mercato e fa delle cose già passate, ma la funzione dell'industria è essere davanti al mercato, non indietro.”

Lectio Magistralis

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Benjamin Graham photo
Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo
Sergio Mattarella photo

“Il libero mercato è indispensabile, ma non può essere il solo mercato a dettare le regole di un modello sociale. Il modello sociale europeo è fatto da diritti, da solidarietà. È evidente che questo va perseguito.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2017
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della prima sessione di lavoro della XIII Riunione informale dei Capi di Stati del Gruppo Arraiolos http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=709, Malta, La Valletta, 14 settembre 2017.

Sergio Quinzio photo

“Quando l'essere umano è sentito come qualcosa di scomponibile e sostituibile nelle sue parti, è già inesorabilmente ridotto a cosa e ogni cosa ha necessariamente il suo prezzo e il suo mercato.”

Sergio Quinzio (1927–1996) teologo e aforista italiano

da I magazzini dell'orrore http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0955_01_1988_0008_0001_12925628/, La Stampa, 10 gennaio 1988

Damien Hirst photo
Benjamin Graham photo
Filippo Pananti photo
Bruce Springsteen photo

“Cose romantiche a buon mercato”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

The River

Rupert Murdoch photo

“Il giornalismo di qualità non è merce a buon mercato e un'industria che cede gratis i suoi contenuti non fa altro che cannibalizzare la propria capacità di produrre buon giornalismo.”

Rupert Murdoch (1931) editore, imprenditore e produttore televisivo australiano naturalizzato statunitense

da Corriere della sera, 7 agosto 2009

Argomenti correlati