“La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!”

da Manifesto di Ventotene http://www.altierospinelli.org/manifesto/it/pdf/manifesto1943it.pdf

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Ottobre 2021. Storia
Argomenti
percorso , manifesto , via , essere
Altiero Spinelli photo
Altiero Spinelli 8
politico italiano 1907–1986
Altiero Spinelli frase: “La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!”

Citazioni simili

Giacomo Casanova photo
Benito Mussolini photo

“Il contadino deve rimanere fedele alla terra, dev'essere orgoglioso di essere contadino, fiero di lavorare il suo campo, né cercare altrove una vita più facile perché una vita più facile non esiste.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Sala Regia, Palazzo Venezia, Roma, 27 ottobre 1937, da Scritti e discorsi di Benito Mussolini dal novembre 1936 al maggio 1938, Ulrico Hoepli Editore, Milano, 1938
Citazioni tratte dai discorsi

Giacomo Casanova photo
Sigmund Freud frase: “Non è sempre facile dire la verità, specialmente quando si deve essere brevi.”
Sigmund Freud photo

“Non è sempre facile dire la verità, specialmente quando si deve essere brevi.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Aforismi e pensieri

Piero Martinetti photo
Giamblico photo
Paolo Mantegazza photo

“I vecchi devono mangiar pochissimo e il loro cibo deve esser sempre di facile digestione.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Elogio della vecchiaia

Lev Isaakovič Šestov photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Il contenuto deve essere facile da capire, non astratto. È assolutamente falso. Il contenuto può essere come volete. Ma non si deve sostituire l'andare al sodo con le chiacchiere, non si deve nascondere con parole scelte il vuoto del contenuto.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Da La lingua dei libri destinati al popolo, in Avanzi popolo, p. 11.

Argomenti correlati