“[…] il poeta deve cercare di tenere scolpita nella fantasia qualche azione particolare nella quale concorrano tutti quegli affetti di cui vuol fare immagine.”
Citato in Francesco Flora, Soria della letteratura italiana
Gregorio Caloprese 5
filosofo, medico e matematico italiano 1654–1715Citazioni simili

“«Uno stato di cose è pensabile» vuol dire: Noi ce ne possiamo fare un'immagine.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 3.001
dalla quarta di copertina di Un mondo che non esiste più, Longanesi, 2010

“Pazzo, amante, poeta: tutti e tre sono composti sol di fantasia.”
Teseo: atto V, scena I
Sogno di una notte di mezza estate

“Gli affetti familiari si indossano solo in particolari occasioni.”
Detti e contraddetti