Origine: Citato in Gaza, l'Italia sostiene la proposta dell'Egitto. Renzi: "È l'unica possibilità" http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2014/08/02/gaza-italia-sostiene-proposta-dell-egitto-renzi-unica-possibilita_Qv8zAQ8KsKoFRJ19wv6A0O.html?refresh_ce, Il Sole 24 ore.it, 2 agosto 2014.
“[Riferendosi all'Operazione Margine di protezione] Dobbiamo essere pronti per una lunga operazione fino a che la nostra missione non sia completata. Non è possibile che i civili israeliani vivano sotto la minaccia dei tunnel e dei razzi. Non fermeremo l'operazione finché non avremo neutralizzato tutti i tunnel del terrore, non c'è guerra più giusta di questa.”
Origine: Citato in A Gaza riprendono gli attacchi. Ancora bambini tra le vittime. Israele: "Sono i razzi di Hamas" http://www.lastampa.it/2014/07/28/esteri/a-gaza-riprendono-gli-attacchi-ancora-bambini-tra-le-vittime-israele-sono-i-razzi-di-hamas-ifB3rKBBakV4zrZJ3KfgtL/pagina.html, La Stampa.it, 28 luglio 2014.
Argomenti
tunnel , operazione , israeliano , minaccia , missione , terrore , civile , giusto , guerra , essere , possibileBenjamin Netanyahu 11
politico israeliano 1949Citazioni simili
Sull'operazione Margine di protezione
Origine: Dall'intervista a Cruciani a La Zanzara su Radio24. Citato in Vattimo: "Israele? Nazisti puri, forse peggio di Hitler". E volano insulti con Parenzo http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/07/16/vattimo-israele-nazisti-puri-forse-peggio-di-hitler-e-volano-insulti-con-parenzo/288906/, Il Fatto Quotidiano.it, 16 luglio 2014.
Origine: Citato in Iraq: Andreotti, rischiamo suicidio collettivo http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/03/19/Politica/IRAQ-ANDREOTTI-RISCHIAMO-SUICIDIO-COLLETTIVO-2_194800.php, Adnkronos.com, 19 marzo 2003.
“Le operazioni di chirurgia si imparano con gli occhi e con le mani.”
da Journey in diverse Places
“Il cuore vuole sempre la parte sua nelle operazioni dell'intelletto.”
da Lezioni di eloquenza e Prolusioni accademiche
“Chi non ha uno scopo non prova quasi mai diletto in nessuna operazione.”
268, 10 ottobre 1820; 1898, Vol. I, p. 356