“Continuava a ingentilire l'attività intellettuale con studi letterari e creazioni poetiche (molte, le poesie di Guglielmina Ronconi, di nobili forme e di nobilissime ispirazioni) e nasceva il desiderio di raggiungere la sede maggiore, la migliore per ogni più alta ispirazione: Roma!”

—  Lina Pennesi

Origine: Missionaria dei tempi nuovi, p. 37

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Pietro Sforza Pallavicino photo
Richard Wagner photo

“Se per noi Cristo stesso non è in fin dei conti che una nobilissima poesia, questa è al tempo stesso più realizzabile di ogni altro ideale poetico – nella comunione quotidiana col pane e col vino.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

da Il libro bruno
Il libro bruno

Peter Bogdanovich photo

“[Su John Cassavetes] È l'unicità del suo genio per la creazioni di quelli che potremmo chiamare studi di vita vissuta: personalissimi, commoventi, coerenti, originali, poetici, tra i migliori risultati del cinema americano di sempre.”

Peter Bogdanovich (1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 479

Vincenzo Cardarelli photo
Erri De Luca photo
Pietro Giordani photo
Joachim Meisner photo

“Nel confessionale il sacerdote può penetrare nei cuori di molte persone e da questo gli derivano impulsi, incoraggiamenti e ispirazioni per la propria sequela di Cristo.”

Joachim Meisner (1933–2017) cardinale e arcivescovo cattolico tedesco

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

Ernest Newman photo
Karim Rashid photo

“Questo progetto [la stazione dell'arte "Università"] è molto poetico, volevo dare alle persone che al mattino vanno a lavoro o all'università, che frequentano la metropolitana, cinque minuti di ispirazione.”

Karim Rashid (1960) designer canadese

Origine: Citato in Forme, colori ed eclettismo: inaugurata la metro Università http://napoli.repubblica.it/cronaca/2011/03/26/news/apre_la_metro_dell_arte-14135059/, napoli.repubblica.it, 26 marzo 2011.

Krzysztof Penderecki photo

Argomenti correlati