“I toscani han l'abitudine di non salutare mai per primi nessuno, nemmeno in Paradiso. E questo, anche Dio lo sa. Vedrai che ti saluterà lui, per primo.”

Origine: Maledetti Toscani, p. 59

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
toscano , han , abitudine , paradiso , primo , dio
Curzio Malaparte photo
Curzio Malaparte 87
scrittore italiano 1898–1957

Citazioni simili

Voltaire photo

“Eppure io non vedo tra noi nessun moralista, nessuno dei nostri loquaci predicatori, nessuno nemmeno dei nostri Tartufi, che abbia mai fatto la minima riflessione su quest'orrenda abitudine divenuta in noi natura.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

1994, p. 661
Il faut prendre parti, ou le principe d'action

Fabrizio De André photo
Friedrich Dürrenmatt photo

“Non concepire più nessun Dio e non concepirai più nemmeno l'inferno.”

Friedrich Dürrenmatt (1921–1990) scrittore, drammaturgo e pittore svizzero

La valle del caos

Adolf Hitler photo

“Mussolini è il primo uomo politico del mondo, a cui nessuno può paragonarsi nemmeno lontanamente.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

Origine: Da una dichiarazione fatta a Galeazzo Ciano il 24 ottobre 1936; citato in Wiliam L. Shirer, Storia del Terzo Reich, Einaudi, Torino, 1963, p. 327.

Pierre Reverdy photo

“L'avvenire è un paradiso da dove, esattamente come dall'altro, nessuno è ancora mai ritornato.”

Pierre Reverdy (1889–1960) poeta e aforista francese

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“Uno dei primi effetti dell'abitudine è di creare dei bisogni fittizi, e di rendere necessario finanche il superfluo.”

Giuseppe Fumagalli (1863–1939) bibliografo e bibliotecario italiano

Chi l'ha detto?

Julien Green photo

Argomenti correlati