2013, 101-105
Tantrāloka, Capitolo XVI
“L'officiante deve a questo punto meditare come dall'ombelico dal detto SadāŚiva nascano tre raggi, i quali, naturati di nadānta e costituiti dalla Potenza, dalla Pervadente e dall'Eguale, tutti splendenti di esse, escono dai tre fori del capo, sin a raggiungere lo dvādaśānta. Sopra di essi si hanno tre candidi loti, naturati da Unmanā. Tale il seggio, costituito da trentasette princìpi.”
2013, 313-14
Tantrāloka, Capitolo XV
Origine: Il Vuoto trascendente.
Citazioni simili

da Scritti e discorsi, vol. V, p. 350
2013, 25-26
Tantrāloka, Capitolo XXVII
“Io tre mesi a Regina Coeli me li faccio fumando. Tanto poi te devono mette' fori.”

“Durante la gravidanza la femmina della formica può raggiungere anche i tre grammi di peso.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

Origine: Annotazioni della curatrice nel paragrafo Una teoria liberale: i tre princípi della condizione civile.
Origine: Sette scritti politici liberi, p. 136

“Questo ve l'ho detto tre volte, e perciò è vero.”
da The Hunting of the Snark

“Quella della musica è una delle tre vie per le quali l'anima ritorna al Cielo.”
da Esposizioni dell'autore d'alcune sue rime, in Opere, nota al sonetto CXXXVIII