“Un altro gigantesco [impianto agro-industriale], ora in costruzione nel Nord Carolina, coprirà un'area di 150 000 ettari, ma impiegherà solo 1 000 persone, una ogni 15 ettari. I cereali verranno seminati, coltivati e raccolti da macchine, aeroplani inclusi. Serviranno a sfamare i 50 000 capi di bestiame e maiali […] questi animali non toccheranno mai il terreno. Si riprodurranno, saranno allattati e nutriti fino all'età adulta in recinti appositamente studiati.”

Origine: Da Come muore l'altra metà del mondo; citato in John Berger, Sul guardare, a cura di Maria Nadotti, Bruno Mondadori, Milano, 2003, p. 13. ISBN 88-424-9679-0

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mario Tozzi photo
Danielle Nierenberg photo
Paolo Maffei photo
Francesco di Sales photo
Jean Giraudoux photo
Margaret Mead photo

“Maiali, mucche, galline e persone si contendono i cereali.”

Margaret Mead (1901–1978) antropologa statunitense

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 189. ISBN 978-88-7106-742-1

Peter Singer photo
Tom DeLonge photo

“L'eccessivo consumo di carne da parte del ricco significa la fame per il povero. Bisogna cambiare questi sistemi costosi di agricoltura, sopprimere terreni coltivati per ingrassare bovini e ridurre il bestiame.”

René Dumont (1904–2001) sociologo francese

Origine: Dichiarazione rilasciata a Roma, nel 1974, in occasione della Conferenza per l'Alimentazione Mondiale delle Nazioni Unite; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, p. 12.

Argomenti correlati