“Ho coniato il termine Con Art, un'abbreviazione per arte concettuale contemporanea, arte che truffa le persone. Arte concettuale contemporanea? Tutta l'arte è concettuale, nel senso che è frutto del pensiero. Ma l'arte deve essere anche creazione. Occorre poterla vedere l'arte, non può essere solo un pensiero proiettato. È così che l'imperatore si è vestito; i suoi costosi vestiti erano nella mente delle persone attorno a lui, quando in realtà non aveva niente addosso.”
I've coined the term Con Art, short for contemporary conceptual art and for art that cons people. Contemporary conceptual art? All art is a concept in the sense that it's the product of thought. But all art must also be a creation. You have to be able to see art; it can't just be a projected thought. That's how the emperor got dressed; his expensive robes were all in the minds of people around him, when in reality he had nothing on.
Origine: Gioco di parole. Il termine «con artist» è traducibile come «genio della truffa».
Argomenti
arte , vestito , contemporaneo , truffa , pensiero , persona , persone , imperatore , essere , creazione , frutto , termine , mente , senso , art. , abbreviazione , realtàJulian Spalding 4
1947Citazioni simili

Origine: Da Napoli Italia, Guida, 2010, p. 175. ISBN 8860428548

“Quando tutto è arte niente è arte.”
da Munari 80
Variante: Quando tutto è Arte
niente è Arte.
Origine: Citato in The art book, traduzione di Valeria Castellani e Anna Luisa Zazo, Mondadori, 1998, p. 381. ISBN 88-04-45357-5

“L'arte non può essere moderna. L'arte è primordialmente eterna.”