“Odio fingere. Sono sempre me stesso, non imito nessuno, non recito. Le emozioni mi guidano. Quando sono arrabbiato lo mostro. Non ho idoli. Mi piaceva lo stile di Sampras e il carattere di Safin. Djokovic è un falso, ama solo mettersi in mostra e recitare. Federer invece se la tira, ha qualcosa di non naturale. È difficile sentirlo parte integrante di tutti noi.”

Origine: Citato in Jerzy Janowicz: "Novak Djokovic e Roger Federer? Il primo un falso, l'altro se la tira" http://www.tennisworlditalia.com/Jerzy-Janowicz--Novak-Djokovic-e-Roger-Federer-Il-primo-un-falso-laltro-se-la-tira-articolo12941.html, Tennisworlditalia.com, 5 febbraio 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jerzy Janowicz photo
Jerzy Janowicz 1
tennista polacco 1990

Citazioni simili

Gabriele d'Annunzio photo

“Tutto, infatti, è qui da me creato o trasfigurato. Tutto qui mostra le impronte del mio stile, nel senso che io voglio dare allo stile.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Dall'atto di donazione del Vittoriale degli Italiani.

Prevale photo

“Lo stile di una donna mostra la sua natura.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Giorgio Faletti photo
Romano Battaglia photo
Dalai Lama photo
Gianluigi Quinzi photo
Gareth Edwards photo

“Perché trascende il rugby: sono l'improvvisazione, l'abilità sotto pressione, che furono messe in mostra in quella meta, perché quando l’azione partì nessuno, proprio nessuno, me incluso, stava pensando a una meta.”

Gareth Edwards (1947) rugbista britannico

Sulla sua meta marcata agli All Blacks nel 1973
Why it transcends rugby is the improvisation, and the skill factor, under pressure, that was shown in the try. Because when the move started, nobody, bar nobody, myself included, was thinking about a try.
Origine: «The greatest try ever scored?» http://www.bbc.com/sport/0/rugby-union/21205137, BBC, 26 gennaio 2013

“Un uomo che ama | si mostra completamente nudo | la donna no | è dietro lo scudo.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Tra uomo e donna

Argomenti correlati