“Sicilia di tiranni antico nido | vide triste Agatocle acerbo e crudo | e vide i dispietati Dionigi | e quel che fece il crudel fabro ignudo | gittare il primo doloroso strido | e far ne l'arte sua primi vestigi.”

da Frammenti. Rime estravaganti http://www.liberliber.it/mediateca/libri/p/petrarca/frammenti_rime_estravaganti/pdf/petrarca_frammenti_rime_estravaganti.pdf, 20, vv. 65-70; p. 43

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374

Citazioni simili

Lisia photo
Diogene Laerzio photo
Dionigi di Alicarnasso photo
Torquato Tasso photo

“Risorgerò nemico ognor più crudo, | Cenere anco sepolto e spirto ignudo.”

IX, 99
Gerusalemme liberata
Variante: Risorgero nemico ognor piu crudo,
Cenere anco sepolto, e spirto ignudo!

Pedro Calderón De La Barca photo

“Questo triste mondo, che veste chi è vestito e spoglia gli ignudi.”

Pedro Calderón De La Barca (1600–1681) drammaturgo e religioso spagnolo

da Il Gran teatro del mondo; citato in Focus n. 73, p. 166

Vincenzo Monti photo

“A far dell'alme strazio | Venne così quel crudo | Di ree vicende artefice | Fanciul bendato e nudo.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Variante: A far dell'alme strazio | Venne così quel crudo | Di ree vicende artefice | Fanciul bendato e nudo.
Origine: Amor peregrino, p. 26

Arthur Ashe photo
Jean De La Fontaine photo

Argomenti correlati