“Leggo la Toldi per la sesta volta. È proprio un lavoruccio di una trama così sottile che io lo leggo la sesta volta, per poterne meglio capire la sua leggerezza. (da una lettera ad Arany del 9 settembre 1847.”
Citato nell'Introduzione alla Toldi, p. 18
Argomenti
leggerezza , trama , introduzione , settembre , lettera , meglio , citata , proprio , voltaSándor Petöfi 13
poeta e patriota ungherese 1823–1849Citazioni simili

su twitter, citato da [//www.linkiesta.it/blogs/post-silvio/formigoni-chi-ha-candidato-la-minetti-stia-zitto-sul-trota Linkiesta], 9 aprile 2012
citato in Giuseppe Bianchetti, Dei lettori e dei parlatori: saggi due, Felice Le Monnier, Firenze 1858

“Leggo spesso la Bibbia, ma il suo testo originale mi è rimasto inaccessibile.”
Origine: Riferito al fatto che non conosceva l'ebraico. Pensieri di un uomo curioso, p. 116.
Origine: Da una lettera a H. Friedmann, 2 settembre 1945.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 116

“Leggo un magnifico libro di Ghéon. Le Saint Curé d'Ars.”
lettera a Giovanni Papini, Greve 19 maggio 1928

Origine: Citato in Stefania Vitulli, Sotto l'albero mettete questi titoli http://www.ilgiornale.it/news/cultura/sotto-lalbero-mettete-questi-titoli-867370.html, il Giornale.it, 21 dicembre 2012.