“L'aforisma è una scheggia d'universo. Ricostituire la vetrata è un po' più difficile.”

Aforismi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Maria Luisa Spaziani photo
Maria Luisa Spaziani 15
poetessa, traduttrice e aforista italiana 1922–2014

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“Scrivere un aforisma, per chi lo sa fare, è spesso difficile. Ben più facile è scrivere un aforisma per chi non lo sa fare.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Henri Matisse photo

“Quello che conta nella vetrata è il colore proiettato. L'importante non è la vetrata in sé, ma la luce generata all'interno della cappella. Mi sono dedicato troppo alla realizzazione della vetrata e non ho prestato sufficiente attenzione a ciò che da essa promana.”

Henri Matisse (1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese

Origine: Citato in Régine Pernoud, Testimoni della luce, pensieri raccolti e presentati da Laetitia de Traversay, prefazione di Blandine de Dinechin, edizione italiana a cura e con postfazione di Marco Respinti, Gribaudi, Milano, 1998.

Ramón Gómez De La Serna photo

“Sulla carta vetrata c'è la mappa del deserto.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 58

Ezra Pound photo

“La lingua italiana ha bisogno di carta vetrata.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 72

Tom Stoppard photo

“Non pretendo di capire l'universo: è un bel po' più grande di me.”

Tom Stoppard (1937) sceneggiatore, scrittore e regista inglese

Senza fonte

Papa Giovanni Paolo II photo
Corrado Guzzanti photo

“Maestro, c'è vita nell'universo?". "Mah, giusto un po' il sabato sera….”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Variante: "Maestro, c'è vita nell'universo?". "Mah, giusto un po' il sabato sera...".

Argomenti correlati