“Molta della razionalità che mettiamo nella nostra vita, e nel giudicare quella degli altri, non è affatto razionalità ma è quella che la mia psicanalista chiamava razionalizzazione: la giustificazione a posteriori, con argomenti che si sforzano di essere razionali, di impulsi emotivi istantanei e inspiegabili. È il tentavito di ingannare noi stessi e il caos in cui annaspiamo ogni giorno, fingendo un ordine che non esiste.”
Origine: L'esistenza di dio, p. 171
Argomenti
razionalizzazione , psicanalista , istantanea , giustificazione , emotivo , impulso , caos , argomento , ordine , giorno , tre-giorni , due-giorni , vita , essereRaul Montanari 10
scrittore italiano 1959Citazioni simili

Origine: Citato in Francesco Grisi, a cura di Sergio Paolo Foresta e Luigi Stanizzi, Luigi Pellegrini Editore, Catanzaro, 2002, p. 13.

Origine: Da The Establishment of Ethical First Principles, 1879; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 106. ISBN 978-88-200-6028-2

tratto da Matematicamente.it Magazine http://www.matematicamente.it/magazine/ottobre2007/Numero04.pdf, numero 4, Ottobre 2007

Origine: Citato nel necrologio del New York Times, 19 aprile 1955.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 121

“In ogni caos c'è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto.”