“Non riesco a capire l'ossessione che alcuni hanno per dare una spiegazione razionale a immagini spesso gratuite. La gente vuole sempre la spiegazione di tutto. È la conseguenza di secoli di educazione borghese. E per tutto quello per cui non trovano spiegazioni ricorrono in ultima istanza a Dio. Però, a cosa gli serve? Dopo dovranno spiegare Dio.”
In occasione di un'intervista rilasciata nel 1962 dopo aver vinto il premio della critica al Festival di Cannes con L'angelo sterminatore.
Origine: Citato in Alberto Farassino, Scritti strabici: cinema, 1975-1988, Baldini Castoldi Dalai, 2004, p. 317.
Argomenti
spiegazione , istanza , dio , ossessione , borghesia , borghese , educazione , conseguenza , secolo , immagine , ultimo , gente , cosa , dopoLuis Buñuel 3
regista spagnolo 1900–1983Citazioni simili
“Non vi sarà mai una spiegazione adeguata… Nulla potrà mai spiegare Hitler.”
Priva di fonte

“[…] si può tacere senza | dare il silenzio come spiegazione.”
da Ecco i negozi, lato A, n. 3
Cosa succederà alla ragazza
“Credo in Dio a causa degli incontri. Tutte le spiegazioni sono inutili, io credo agli incontri.”
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

“Non lo so. Non c'è sempre una spiegazione per tutto.”

da Il linguaggio di Dio, Sperling & Kupfer, 2007, p. 63